fbpx
CALDO, SBALZI DI TEMPERATURA E ... OSTEOPATIA
La sinusite è infiammazione dei seni paranasali che nasce spesso da complicazioni di un raffreddore.
I seni sono cavità situate intorno al naso, precisamente in prossimità della fronte e degli zigomi. Essi sono comunicanti con le cavità nasali, sono rivestiti di una membrana provvista di ciglia oscillanti, che spazzano via il muco sporco, dirigendolo verso la gola e hanno la funzione di riscaldare e depurare l’aria in entrata. Tra i disturbi causati dalla sinusite si denotano forte mal di testa, gocciolamento del naso, tosse, febbre, mal d’orecchie, senso di vertigini, dolore al volto e ai bulbi oculari, disturbi del sonno e alitosi. Se trascurata, la sinusite, può peggiorare notevolmente, portando al manifestarsi di patologie maggiormente pericolose come bronchiti, tonsilliti, faringiti.
La sinusite insorge facilmente quando le secrezioni nasali ristagnano e si crea un ambiente ideale per la proliferazione di virus e batteri. La causa della sinusite spesso coincide con la complicazione di un raffreddore che ha origine in un corpo dove si riscontra un disequilibrio delle ossa del cranio e delle prime vertebre cervicali. In certi casi le ossa del cranio e le prime vertebre cervicali si bloccano, quando invece dovrebbero godere di una fondamentale, precisa e millimetrica mobilità. Infatti, in particolare le ossa del cranio, seguono uno schema di movimento definito, secondo cui si espandono regolarmente con un andamento ritmico di pulsione. Questo moto regolare funziona anche come una specie di pistone che spinge per il drenaggio naturalmente corretto nei seni paranasali.
Il lavoro dell’ osteopata, in questo caso, sta proprio nell’ individuare l’instabilità, i difetti minimi in corrispondenza di suture o articolazioni che congiungono le ossa sopra menzionate. Nell’individuare tali dettagli, l’ osteopata professionale sa riconoscere i segnali del corpo, sa considerare eventuali distorsioni della fronte, asimmetrie, occhi sporgenti, pieghe disarmoniche del naso, differente ampiezza delle narici, differenze tra le due orecchie, impercettibili sporgenze degli zigomi o dei lati della bocca.

Altra patologia collegata con il sistema respiratorio che può essere curata efficacemente con il trattamento osteopatico è l’asma La visita osteopatica deve dapprima ricostruire la storia clinica del paziente, controllare la respirazione e la regolarità della pulsazione del cranio, accertandosi che venga svolta una corretta circolazione sanguigna e linfatica e una esatta regolazione delle mucose.

Inoltre va ad effettuare esercizi di respirazione toracica e a compiere un vaglio profondo delle vertebre cervicali e delle relative tensioni accumulate, alla base della testa. Quindi, per ogni persona l’ osteopata andrà a creare un preciso percorso di trattamento, in base alle difficoltà e ai disturbi riscontrati. L’osteopata, allora, agisce alla profondità del problema, considerando sempre l’uomo nella sua visione unitaria, olistica e come un organismo funzionante, che ha la capacità innata di guarirsi.
Lo specialista mette in pratica le sue conoscenze e il più adeguato trattamento manuale, aiutando il paziente a espellere il muco, ripetendo alcune lavorazioni specifiche. In seguito passa alla vera liberazione dei vari seni andando a risolvere il problema dalla sua radice, sempre potendo contare sulla potenza della terapia manuale e senza mai ricorrere all’utilizzo di farmaci, diffusamente e comunemente utilizzati per un disturbo come quello della sinusite.
La maggior parte dei pazienti cerca osteopati per dolori muscoloscheletrici e dolori. Una cosa che molte persone di solito non pensano invece è di andare dal loro medico osteopatico per le infezioni del seno, sinusite o congestione sinusale.
L’osteopatia era originariamente usata per il trattamento di malattie infettive nel 1800. Il trattamento manipolativo osteopatico (OMT) può, tuttavia, essere molto utile nel risolvere le infezioni del seno, in particolare le infezioni croniche del seno.

L’osteopatia cranica può essere molto utile per aiutare l’organismo a risolvere questi problemi. Facciamo una breve revisione per spiegare come può sorgere la congestione sinusale. Un principio dell’osteopatia cranica è che le ossa della testa non si fondono e le suture sono progettate in modo tale da consentire piccoli movimenti. Il piccolo movimento che ha luogo nella testa ha una gamma di millimetri. Il movimento è ritmico è come un flusso e riflusso simile a come la gabbia toracica si espande e si comprime durante la respirazione. Il movimento corretto delle ossa della testa è considerato importante per la salute generale, non solo per la testa. Nel caso della congestione sinusale, alcune delle ossa più piccole nella testa agiscono come stantuffi per i seni mentre passano attraverso il loro movimento.

Quando le ossa si inceppano e le suture si comprimono nella testa, il movimento delle ossa che agisce da stantuffo può diminuire. Di conseguenza, i seni non sono in grado di drenare e il muco si accumula nei seni. Se il movimento non viene ripristinato, i seni diventano congestionati e più inclini alle infezioni. A volte il movimento diminuito può non essere un problema fino a quando qualcosa come un’infezione delle alte vie respiratorie travolge la capacità del corpo di drenare i seni, aumentando la produzione di muco. Gli osteopati che eseguono la manipolazione cranica come parte del loro OMT, diagnosticano le restrizioni delle suture e la diminuzione del movimento del ritmo delle ossa della testa. Quindi lavoreranno delicatamente per liberare le suture compresse, ripristinando il normale movimento delle ossa della testa, consentendo l’attività essenziale del pistone.
La capacità dei seni di drenare, migliora il flusso di sangue e migliora i meccanismi di guarigione del corpo con conseguente tempo di guarigione più veloce. Questa è solo una parte di ciò che i medici osteopatici diagnosticano e curano per la congestione sinusale. Altri fattori che vengono valutati e trattati per la congestione sinusale comprendono congestione venosa e linfatica nella testa, tensione del nervo trigemino che innerva i seni, le restrizioni della gabbia toracica e altro.
In conclusione, l’osteopatia funziona con la congestione sinusale, contribuendo a ripristinare il corretto movimento delle ossa della testa che consente il corretto drenaggio della congestione dei seni e il ripristino della normale funzione fisiologica del corpo. Questo massimizza la salute del corpo e consente all’organismo di eliminare la congestione sinusale e aiutarti a sentirti più a tuo agio mentre il tuo corpo si libera dall’infezione.

Caldo sbalzi di temperatura e osteopatia

Caldo sbalzi di temperatura e osteopatia

Caldo sbalzi di temperatura e osteopatia

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta aggiornato sui nuovi corsi.

Scopri tutte le novità con gli articoli del nostro Blog.

You have Successfully Subscribed!