fbpx

News & Curiosità

Blog informativo

 

Per restare aggiornato sulle ultime novità iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla newsletter
Come nasce il trattamento cranio sacrale in osteopatia

Come nasce il trattamento cranio sacrale in osteopatia

Come nasce il trattamento cranio sacrale in osteopatia La nascita e lo sviluppo dell’osteopatia cranio-sacrale si deve, in primo luogo, all’attenzione dell’osteopata americano William G. Sutherland per la struttura e le funzioni del cranio e, in particolar modo, alla...

Acido Ialuronico e Medicina Estetica

Acido Ialuronico e Medicina Estetica

Che cos’è l’acido ialuronico? L’acido ialuronico è una sostanza presente naturalmente nell’organismo. Funge da agente ammortizzante, presente generalmente nei liquidi intorno agli occhi e nelle articolazioni, e dona alla pelle un aspetto più pieno e giovanile. Perché...

Conseguenze di un parto complicato

Conseguenze di un parto complicato

Descrizione Conseguenze generiche di un parto complicato In tutti i casi sottoelencati l’Osteopatia può essere un valido aiuto. Plagiocefalia La plagiocefalia rientra tra quelle anormalità del cranio che vanno sotto il nome di “dimorfismi”. Nello specifico si tratta...

Gomito del tennista cause nascoste e trattamento

Gomito del tennista cause nascoste e trattamento

Gomito del tennista cause nascoste e trattamento “Epicondilalgia laterale” il nome tecnico per descrivere la sindrome dolorosa che affligge migliaia di tennisti e di lavoratori che sovraccaricano i tendini estensori del polso. Questi tendini, trovano inserzione...

Osteopatia per bambini

Osteopatia per bambini

L’Osteopatia pediatrica è un approccio sicuro e naturale per la salvaguardia della salute per tutti gli stadi della vita. Sono sempre più richiesti i trattamenti osteopatici per bambini, per alleviare le tensioni meccaniche acquisite prima della nascita oppure durante...

Osteopatia: cos’è

Osteopatia: cos’è

In questo articolo cercheremo di spiegare in modo semplice e chiaro, cos’è l’osteopatia e qual è il suo ruolo nella cura e nella prevenzione di disturbi che interessano il corpo nella sua interezza. Un breve excursus sul suo approccio e sui campi d’azione...

Osteopatia Pediatrica

Osteopatia Pediatrica

“Se la pianta piccola cresce storta, l’albero non sarà mai dritto” Nicette Sergueef     L’osteopatia pediatrica è una terapia manuale dolce, che con pressioni delicate, mira al ripristino dello stato di salute del bambino attivando le capacità dell’organismo...

Dolore da instabilità articolare

Dolore da instabilità articolare

Abbiamo avuto tutti uno o più amici che riuscivano ad eseguire movimenti anomali con una o più articolazioni. Chi, per esempio, non ha avuto l’amico che riusciva a toccarsi il dorso della mano col pollice? E l’amica che riusciva a fare la famosa spaccata? Oppure il...

Rilascio Miofasciale

Rilascio Miofasciale

COS’È IL RILASCIO MIOFASCIALE? La terapia di Rilascio Miofasciale è una tecnica gentile di “stretching” e massaggio che usa la manipolazione del corpo intero per promuovere la cura e alleviare il dolore. Proprio come il nome suggerisce – “mio” viene dal latino e...

Il ginocchio varo

Il ginocchio varo

Il ginocchio varo (o ginocchio arcuato) è uno dei problemi più comuni del ginocchio. Tra tutti i problemi che causano dolore alle gambe, il ginocchio varo può essere riscontrato a qualsiasi età. Molto comune nei bambini piccoli, il ginocchio varo, è più pronunciato...

Manovra di Lasègue

Manovra di Lasègue

Manovra di Lasègue: cosa mi permette di valutare?Indice dell’articolo Manovra di Lasègue: cos’è? Come si esegue la Manovra di Lasègue Lasègue positivo: cosa mi indica? Manovre di differenziazione strutturale Altri test neurodinamici Conclusione Manovra di Lasègue:...

Riabilitazione del pavimento pelvico

Riabilitazione del pavimento pelvico

Riabilitazione del pavimento pelvico  Diamo uno sguardo al pavimento pelvico introducendoci, in prima battuta, in quella che è la sua complessa anatomia. Scopriremo insieme cos’è il pavimento pelvico, quali sono le sue funzioni ed introdurremo inoltre le...

Dolore al braccio sinistro: cause e trattamenti

Dolore al braccio sinistro: cause e trattamenti

Dolore al braccio sinistro: cause e trattamenti Il dolore al braccio sinistro potrebbe spesso far pensare ad un infarto in atto, ma non sempre è così. Piccoli dolori, fastidi, formicolii sono spesso dovuti ad altre condizioni patologiche, a traumi oppure fanno parte...

Fisioterapia e Gamification

Fisioterapia e Gamification

Fisioterapia e GamificationFisioterapia e Gamification: con la gamification "giochi" per la tua salute. Se sei un appassionato di videogame ma non ti piace giocare con la tua salute, questo è un articolo per te. Parliamo di gamification, un insieme di elementi,...

Fisioterapia: Metodo Mézières

Fisioterapia: Metodo Mézières

FISIOTERAPIA MÉZIÈRES: IN COSA CONSISTE E I PRO E CONTRO La fisioterapia Mézières è un metodo di riabilitazione posturale che nasce in Francia nel 1947 grazie alla fisioterapista Francoise Mézières. Durante tutte le attività motorie dell’uomo si produce ogni giorno un...

Storia del Metodo Mézières

Storia del Metodo Mézières

Nel 1937 Françoise Mézières si diploma come Terapista della Riabilitazione presso l'Ecolei Francaise d'Orthopedie, dove rimane per lavorare in qualità di Terapista, soprattutto nel campo della ginnastica medica. Nascita del MetodoIl Metodo Mézières nasce nel 1947, a...

Migliorare il mal di schiena

Migliorare il mal di schiena

Il mal di schiena è uno dei disturbi più comuni nel mondo moderno e può avere diverse cause. Può essere causato da alterazioni della postura e del movimento, da un ernia del disco che comprime un nervo o più semplicemente da una contrattura muscolare. Quello che ad...

Riabilitazione post partum

Riabilitazione post partum

Nella vita di una donna la gravidanza, il parto e il puerperio costituiscono dei momenti estremamente delicati per le numerose implicazioni fisiche ed emotive che le caratterizzano. Pertanto è necessario che ci sia un supporto professionale adeguato per la...

Rimedi fisioterapici per infortunio al piede

Rimedi fisioterapici per infortunio al piede

L’infortunio al piede può succedere molto spesso a chi fa sport. In questo articolo affronteremo gli infortuni del piede, sia sportivi che non. In questo articolo tratteremo dei rimedi fisioterapici per infortunio al piedeCenni anatomici sul piede Dal punto di vista...

DIFETTO DI POSTURA : DORSO CURVO

DIFETTO DI POSTURA : DORSO CURVO

Che cos’è la cifosi? La cifosi dorsale è – in termini strettamente tecnici – la curva fisiologica dorsale della colonna vertebrale. Nel linguaggio comune, però, la parola “cifosi” ha sostituito spesso espressioni specialistiche e più corrette come “cifosi patologica”,...

Massaggio Decontratturante

Massaggio Decontratturante

Massaggio decontratturante Indice Massaggio decontratturante: affidati a specialisti Massaggio decontratturante del rachide cervicale Massaggi decontratturanti per la schiena Trattamento alle gambe Fisioterapia strumentale associata al massaggio decontratturante In...

Tallonite: cos’è e come si cura

Tallonite: cos’è e come si cura

In questo articolo tratteremo di tallonite: cos'è e come si cura.   Si definisce tallonite un'infiammazione che colpisce la parte posteriore del piede, soprattutto nella zona del calcagno. Crea un forte dolore nella zona del tallone, intenso al mattino con...

Text Neck: cause e rimedi

Text Neck: cause e rimedi

Il cellulare è diventato recentemente un dispositivo portatile onnipresente tra i giovani e gli adulti, utilizzato in modo eccessivo, pertanto i suoi potenziali rischi muscolo-scheletrici hanno ricevuto l’attenzione degli esperti del settore. L’abuso delle tecnologie,...

Low Back Pain – la guida completa

Low Back Pain – la guida completa

Low back pain : la guida completa per l'inquadramento ed il trattamentoIl low back pain, o lower back pain, viene definito come “il dolore percepito tra il margine inferiore dell’arcata costale e le pieghe glutee inferiori, con o senza dolore alla gamba” (1). La...

Crampi alle gambe – cause e rimedi

Crampi alle gambe – cause e rimedi

I crampi alle gambe sono caratterizzati da contrazioni muscolari improvvise, invalidanti ed involontarie che si verificano comunemente durante o dopo un'intensa attività fisica. I crampi colpiscono principalmente i muscoli del polpaccio, ma possono coinvolgere anche i...

Scapola alata sintomi e trattamento

Scapola alata sintomi e trattamento

COS'È LA SCAPOLA ALATA La scapole sono ossa piatte che insieme alla clavicola e l'omero formano l'articolazione della spalla. La scapola alata è una condizione rara che ne implica una conformazione atipica: il margine mediale, ovvero quello adiacente la colonna...

Dolore localizzato a livello tendineo

Dolore localizzato a livello tendineo

La tendinopatia achillea (AT) è un disturbo che provoca dolore localizzato a livello tendineo, incapacità funzionale e assenza prolungata dalle attività sportive. Un aumento repentino del livello di attività fisica è spesso associato allo sviluppo di tendinopatia....

Tecniche articolari manuali

Tecniche articolari manuali

L’emicrania è una cefalea primaria che colpisce una persona su dieci in tutto il mondo con una tendenza all’aumento, ed è la prima causa di disabilità nella fascia di età tra i 15 e i 49 anni. L’emicrania ha un significativo impatto individuale sulla produttività,...

Trattamento interdisciplinare delle sindromi posturali

Trattamento interdisciplinare delle sindromi posturali

IMPATTO SOCIO-ECONOMICO DELLE PATOLOGIE POSTURALIPer poter capire l’importanza della posturologia è necessario aprire una parentesi che spieghi l’entità delle problematiche trattate con il relativo peso sociale che queste comportano. Dall'analisi di ricerche condotte...

Dolore alla pianta del piede

Dolore alla pianta del piede

I nostri piedi assorbono fino a mezzo milione di chili di pressione durante una sola ora di intenso esercizio fisico. Supportano fino a tre volte il nostro peso corporeo durante le attività di camminata e corsa. Non è difficile capire perché questa parte del corpo sia...

La crioterapia cos’è e come è utile

La crioterapia cos’è e come è utile

La crioterapia, o terapia del freddo, sfrutta le proprietà terapeutiche del freddo (tramite l’utilizzo del ghiaccio o dell’azoto liquido) per cercare di curare condizioni mediche ed estetiche. La crioterapia, grazie alle numerose qualità benefiche del freddo, può...

Cervicale e sonno: Soluzioni

Cervicale e sonno: Soluzioni

La cervicale è quella parte della colonna vertebrale che parte dalla base della testa e arriva nel punto dove il collo si unisce al tronco all’altezza delle spalle. Se la notte hai un sonno disturbato e al mattino ti sei svegliato con il collo rigido, con dolori...

La postura e il trattamento osteopatico

La postura e il trattamento osteopatico

Osteopatia e disturbi posturali: come correggerli   La ‘postura’ è un concetto difficile da definire, in quanto soggetto a tantissimi fattori. L’unica certezza è che non esiste una postura giusta o sbagliata, ma bensì una postura funzionale o non funzionale....

Fascial Unwinding equino di Giuseppe Totaro

Fascial Unwinding equino di Giuseppe Totaro

Occorre non dimenticare che, oltre ai fattori chimico/fisici e meccanici, anche le tensioni di origine emotiva possono ripercuotersi a livello fasciale: quando viviamo delle emozioni, esse sono invariabilmente accompagnate da modificazioni ormonali e risposte...

Caldo sbalzi di temperatura e osteopatia

Caldo sbalzi di temperatura e osteopatia

La sinusite è infiammazione dei seni paranasali che nasce spesso da complicazioni di un raffreddore. I seni sono cavità situate intorno al naso, precisamente in prossimità della fronte e degli zigomi. Essi sono comunicanti con le cavità nasali, sono rivestiti di una...

Osteopatia equina e calcificazioni

Osteopatia equina e calcificazioni

Cosa è una calcificazione? Per definizione la calcificazione è un deposito di sali di calcio all’interno di tessuti e organi, la cui struttura è simile ad un osso scheletrico. Possiamo trovare una calcificazione su un tendine, all’interno di un articolazione oppure...

Osteopatia e alimentazione. A cura di G. Totaro

Osteopatia e alimentazione. A cura di G. Totaro

Perché il 90% delle nostre cattive abitudini alimentari si ripercuotono sulla nostra salute! Molti dolori cronici come ad esempio un mal di schiena potrebbero trovare origine in una cattiva alimentazione. Abitudini alimentari scorrette potrebbero essere il primum...

Differenze fra tendinosi, tendinite e tendinopatia

Differenze fra tendinosi, tendinite e tendinopatia

La tendinosi è una degenerazione della normale struttura tendinea che causa sofferenza di un tendine. In generale, il suffisso “-osi” indica un processo di degenerazione e di lesione di una particolare struttura (es. artrosi, nefrosi, ecc.), che spesso causa...

Nevralgia del trigemino e osteopatia

Nevralgia del trigemino e osteopatia

È una forma rara, che colpisce più frequentemente il sesso maschile e i suoi attacchi sono particolarmente dolorosi tanto che è stata soprannominata “ cefalea del suicidio”. Altra peculiarità della cefalea a grappolo è il fatto che gli attacchi si ripetono...

Aritmie cardiache stomaco e osteopatia

Aritmie cardiache stomaco e osteopatia

Manipolazione dello stomaco per le aritmie cardiache Gastrite e reflusso gastro-esofageo molto spesso si associano alle aritmie cardiache come tachicardia, extrasistole e fibrillazione atriale. La sensazione di avere il cuore in gola, il battito a mille o addirittura...

Correlazioni fra paradontite e ipertensione arteriosa.

Correlazioni fra paradontite e ipertensione arteriosa.

Si stima che la parodontite colpisca più del 50% della popolazione mondiale e, nella sua forma grave, sia la sesta malattia umana più comune. L’evidenza clinica indica che la parodontite influisce sulla funzione endoteliale sistemica e questo potrebbe avere un impatto...

Ipertensione e osteopatia. Cause, sintomi e rimedi

Ipertensione e osteopatia. Cause, sintomi e rimedi

FACCIAMO UN PO DI CHIAREZZA Che cosa è la pressione minima? Per capire che cosa è la pressione minima bisogna capire, per prima cosa, che cosa è la pressione arteriosa e come varia col battito cardiaco. La pressione arteriosa è la forza che il sangue esercita contro...

Incontinenza urinaria e osteopatia

Incontinenza urinaria e osteopatia

Come può aiutarti il trattamento osteopatico Incontinenza urinaria: cos’è? L’Incontinenza Urinaria - ossia la perdita involontaria di urina - è un problema molto diffuso e sottostimato, a causa della riluttanza dei pazienti a farne menzione e dell’errata - seppur...

Hvla tecnica ad alta velocità e bassa ampiezza

Hvla tecnica ad alta velocità e bassa ampiezza

Le tecniche HVLA (High Velocity Low Amplitude) sono applicazioni di terapia manuale mirate; definite anche come tecniche “thrust” o “adjustment”, vengono ampiamente utilizzate in ambito fisioterapico, osteopatico e chiropratico. Il target delle HVLA è dato dalle...

La manipolazione del SNC e trattamento osteopatico

La manipolazione del SNC e trattamento osteopatico

La salute può essere considerata la capacità di adattamento del soggetto all’ambiente ed è uno stato di adattamento in costante cambiamento, ha quindi una sorta di equilibrio che possiamo definire “dinamico”. Questo concetto, con l’osteopatia si sposa molto bene. Di...

Dolore al collo. Cause e sintomi dell’ SCM

Dolore al collo. Cause e sintomi dell’ SCM

Lo sternocleidomastoide (abbreviato SCM, o SCOM) è un grande muscolo vicino alla parte anteriore del collo. Si estende da sotto l'orecchio e scende fino alla clavicola. L'infiammazione dello sternocleidomastoideo può causare dolori al collo e alla testa. Spesso, però,...

Cambio di stagione e contrattura muscolare

Cambio di stagione e contrattura muscolare

La contrattura muscolare è la lesione più lieve ma anche la più frequente che riguarda, appunto, l’apparato muscolare. Può essere causato da numerosi fattori, ma colpisce soprattutto gli sportivi, in particolar modo chi si allena al freddo. Di fatti, degli allenamenti...

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sui nostri corsi

ACCEDI

INFO

Via Annino Gentile, 23

71121 Foggia - (FG)

+39 339 280 69 61

info@formativezone.it

formative.zone@pec.it

Lun - Sab - 08:30 | 13:30

16:00 | 20:00

 

STAY CONNECTED

 

 

Corso per Operatore Socio Sanitario (O.S.S.)
Submit your review
1
2
3
4
5
Submit
     
Cancel

Create your own review

Formative Zone
Average rating:  
 0 reviews

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta aggiornato sui nuovi corsi.

Scopri tutte le novità con gli articoli del nostro Blog.

You have Successfully Subscribed!