Tecniche iniettive viso: acido ialuronico e rivitalizzanti – Pescara
Docente: Maurizio Fraticelli
Curriculum Vitae
Località
Pescara
Durata
1 seminario da 1 giorno
Crediti ECM
8.5 circa
Inizio Corso
16 Dicembre 2023
Massimo Partecipanti
30
Prezzo
€390
Località
Pescara
Durata
1 seminario da 1 giorno
Crediti ECM
8.5 circa
Inizio Corso
16 Dicembre 2023
Massimo Partecipanti
30
Prezzo
€390
ATM
ATM
IL CORSO
La medicina estetica, meno invasiva rispetto ai tradizionali interventi di chirurgia plastica, è ormai dalla maggior parte dei pazienti accettata. Attualmente l’acido ialuronico, per la sua elevata efficacia e sicurezza di impiego è largamene ed universalmente accettato. Il predetto acido prodotto dai fibroblasti dermici è essenziale per l’idratazione ed il turgore cutaneo. Con l’età, la concentrazione di acido ialuronico nel tessuto connettivo si riduce e parimenti si riduce l’elasticità cutanea, con formazione di “zone di vuoto” che possono essere colmate da infiltrazioni di acido ialuronico che ridonano il normale volume.
Il corso intende fornire, ai Professionisti del settore che operano nel campo estetico, nozioni teoriche e pratiche relative alle caratteristiche e agli usi dei filler, al fine di poter eseguire correttamente gli impianti nei distretti anatomici di competenza. E’ necessaria una conoscenza dell’anatomia del viso, valutando opportunamente i compartimenti adiposi e muscolari del volto. Inoltre risulta essere fondamentale l’acquisizione da parte del discente degli elementi necessari per una valida correzione dei solchi nasolabiali e per la definizione delle labbra. L’acido jaluronico, non essendo specie specifico è ben tollerato, tuttavia a volte (come per ogni terapia) possono manifestarsi alcuni effetti collaterali. Da quanto detto risulta fondamentale saper gestire il paziente sia nel pre che nel post trattamento. In definitiva il corso mira a fornire tutte le conoscenze necessarie per: la valutazione del prodotto da utilizzare che deve essere di prima qualità, la corretta somministrazione, il prevenire e gestire con successo le complicanze, la valutazione degli effetti collaterali e delle controindicazioni al fine di garantire sia l’operatore che il paziente.
L’acido Jaluronico oltre che come riempitivo (preventivamente trattato con agenti cross-linkanti) può anche essere utilizzato nella sua forma libera per rivitalizzare, ossia migliorare la texture della pelle che apparirà, più turgida, morbida e compatta.
OBIETTIVI
- Riuscire a gestire le richieste sempre maggiori di una clientela, che sempre più si rivolge a questa branca della medicina.
- Per avere una strada lavorativa in più e diversa dalla professione che il medico o l’odontoiatra svolgono quotidianamente.
- Il discente potrà apprendere, se inesperto, le tecniche di base per le infiltrazioni viso o corpo, se avanzato potrà migliorare le sue abilità.
ABSTRACT
- Acido Ialuronico – Dopo valutazione delle caratteristiche dell’acido jaluronico e la comparazione con altri iniettabili, si passerà ad analizzare indicazioni, controindicazioni ed effetti collaterali dei filler. Verranno mostrate le principali tecniche utilizzate nel viso, per il miglioramento del volume e della definizione delle labbra e dell’armonizzazione del profilo del viso.
- I fili di trazione – caratteristiche principali dei fili di trazione (materiali), disegno sul paziente, tecniche di inserimento dei fili di trazione per migliorare le ptosi del terzo medio ed inferiore del viso, sollevare la punta del naso e distendere la zona periorale.
- RIVITALIZZANTI, l’acido jaluronico non trattato a differenza del precedente, rappresenta una vera e propria cura per la pelle, rafforzando l’attività metabolica delle cellule della giovinezza, i fibroblasti. Il viso sarà più colorito e più turgido.
(I corsi sull’acido jaluronico e rivitalizzanti viso sono fatti insieme, il corso sui fili viso è a parte.
Per il corpo si può fare corso sia fili che acido jaluronico insieme o anche un corso solo acido jaluronico ed un altro corso solo fili. Dipende molto dall’interesse della platea, in genere quando si fanno i corsi viso (che sono più gettonati) si chiede ai presenti con un questionario se gradirebbere solo corso sui fili o acido o entrambi per il corpo).
Data e Orario
Seminario | |
16 Dicembre 2023 | 09.00 – 17.00 |
AVVISO PER I PARTECIPANTI FUORI SEDE: Prima di sostenere spese per alloggio e trasferimenti, si consiglia di chiedere sempre conferma dell’attivazione del corso alla segreteria organizzativa tramite email. IN NESSUN CASO FORMATIVE ZONE SI ASSUME L’ONERE DI TALI SPESE. |
Prezzo Iscrizione in Quota Agevolata
|
Valida fino al 15 Novembre 2023
- Somme comprensive della quota annuale associativa di € 2,00 non rimborsabile.
Modalità di acquisto
1 – Vai allo Shop tramite il tasto Acquista Corso; 2 – Effettua il pagamento dell’iscrizione e dei vari moduli: il pagamenti devono avvenire entro un mese dall’inizio dei moduli; 3 – Guida all’acquisto; |
Coordinate Bancarie
FORMATIVE ZONE
UNICREDIT
IBAN IT96R0200815714000105182490

Iscriviti alla Newsletter
Resta aggiornato sui nostri corsi
ACCEDI
INFO
Via Annino Gentile, 23
71121 Foggia - (FG)
+39 339 280 69 61
Lun - Sab - 08:30 | 13:30
16:00 | 20:00