Osteopatia Modulare – Foggia

corso osteopatia modulare

corso osteopatia modulare

Docenti: M.Bergamini – D.Mei – A.Batavia – G.Sabatini – G.Totaro
Curriculum Vitae

corso osteopatia modulare

corso osteopatia modulare

corso osteopatia modulare

Località

Foggia

Durata

7 seminari da 3 giorni

Z

Crediti ECM

100

Inizio Corso

Date in fase di definizione

Massimo Partecipanti

22

Prezzo

€2.500
idrokinesiterapia

idrokinesiterapia

Località

Foggia

Durata

7 seminari da 3 giorni

Z

Crediti ECM

100

Inizio Corso

Date in fase di definizione

Massimo Partecipanti

22

Prezzo

€ 2.500

Sede di svolgimento del corso

riabilitazione in acqua

V.le Virgilio 15/L-N Ang. C.so del Mezzogiorno

71122 Foggia (FG)

Destinatari del corso

 

Fisioterapisti, Medici, Osteopati, Studenti

Mappa del corso

corso osteopatia modulare

Foto

corso osteopatia modulare

corso osteopatia modulare

ABSTRACT

Il Corso diOsteopatia Modulare, organizzato e sviluppato da Formative Zone, nasce dall’intuizione del Dott. Marco Bergamini, Osteopata D.O. – ROI e Coordinatore Didattico del progetto. Nel corso dei suoi oltre 10 anni di esperienza in qualità di docente e di tutor in corsi di formazione in ambito osteopatico per professionisti sanitari, ha saputo cogliere, attraverso il confronto diretto con gli studenti, le reali necessità ed esigenze formative della maggior parte dei colleghi, in relazione alla Terapia Manuale Osteopatica e, più in generale, nell’approccio alla valutazione e trattamento del paziente, ideando e strutturando così un percorso formativo nuovo che potesse abbracciare in maniera esaustiva, ma allo stesso tempo concreta, pratica e funzionale la materia osteopatica.

Il percorso mira a fornire al discente tutto il ventaglio di basi teoriche e tecniche manuali concrete, tali da permettergli di applicare efficaci metodi diagnostici e trattamenti manuali sui propri pazienti sin dal primo seminario.

IL CORSO

Il corpo docente del corso Osteopatia Modulare sarà costituito da un team multidisciplinare di 4 esperti Fisioterapisti, Medici ed Osteopati, i quali, in relazione alla loro migliore esperienza formativa e lavorativa, svilupperanno la parte didattica specifica, oggetto del loro campo di studio e pratica clinica quotidiana.

La distribuzione dei 7 seminari sarà articolata nell’arco di due anni, avendo cura di mantenere una distanza temporale tra 2 seminari consecutivi mai inferiore ai 60 giorni per permettere ai discenti di sperimentare quotidianamente le tecniche apprese e richiedere eventuali revisioni dei concetti al seminario successivo o portare all’attenzione dei docenti casi clinici particolari.

Il Corso di Osteopatia Modulare prevede una parte pratica, che rappresenterà una sezione predominante della didattica, la quale prevederà alcuni punti specifici quali:

  • palpazione dei reperi anatomici, muscolari ed ossei;
  • test pre-trattamento;
  • simulazione guidata delle tecniche proposte per ogni specifico distretto.

Ovviamente non verranno tralasciati gli aspetti teorici ed i fondamenti concettuali dell’osteopatia, i quali saranno affrontati nel corso di ogni lezione, il cui contenuto sarà disponibile nelle dispense fornite in aula. La didattica si avvarrà inoltre di numerosi video esplicativi in merito alle tecniche esposte durante il corso, ai quali lo studente potrà liberamente avere acceso alla fine di ogni seminario. Infine ai discenti avranno l’opportunità di seguire e trattare casi clinici reali in aula, sotto la guida del corpo docente.

Verranno suggerite ricerche in letteratura e testi di riferimento su cui poter studiare più ampiamente le tematiche esaminate nei moduli.

Il percorso didattico sarà aperto primariamente a professionisti della riabilitazione (Fisioterapisti, Medici etc.) ed a Osteopati in formazione o già precedentemente formati che vogliano approfondire o conoscere metodi ed approcci di lavoro differenti; la struttura della didattica sarà appositamente tarata per essere fruita in maniera chiara anche e soprattutto da parte di studenti o neo-laureati che vogliano acquisire abilità di terapia manuale per l’ inserimento immediato nel mondo lavorativo.

Osteopatia Modulare fornirà allo studente gli strumenti necessari per implementare il proprio bagaglio professionale e culturale, con le fondamentali tecniche osteopatiche, grazie a un percorso di studi pratico, flessibile, economico e di immediata spendibilità lavorativa.

 

OBIETTIVI

In ciascun modulo, la cui suddivisione corrisponderà ai grandi macro-distretti corporei, saranno affrontati in maniera organica e sequenziale i seguenti aspetti:

  • l’anatomia palpatoria e la sensibilità manuale;
  • il sistema neuro-muscolo-scheletrico;
  • la valutazione neurologica ed ortopedica;
  • i tests osteopatici;
  • le red/yellow flags;
  • le patologie e disfunzioni più comuni;
  • la terapia manuale viscerale e craniale;
  • le tecniche strutturali con trust;
  • le tecniche funzionali/fasciali nei loro aspetti fondamentali;

Questa suddivisione permetterà al discente di poter approfondire nella sua globalità tutti glia aspetti salienti del paziente, dalla diagnosi alla terapia. Altri argomenti nodali del corso saranno:

  • le tecniche di manipolazione vertebrale (HVLA);
  • le manipolazioni periferiche;
  • le tecniche articolari e dei tessuti molli (MET, rilassamento mio fasciale e inibizione);
  • il lavoro sui tessuti nervosi;
  • le principali tecniche di osteopatia craniale e viscerale;
  • le tecniche funzionali e di lavoro osteopatico sull’ATM.

Un aspetto peculiare di questo specifico percorso didattico, (spesso trascurato in altre formazioni osteopatiche) è dato dalla forte attenzione allo sviluppo, da parte del discente, delle capacità di ragionamento clinico e diagnosi differenziale. Data l’importanza nodale di questa skill, sarà previsto, a conclusione dell’intero percorso didattico, un intero seminario dedicato allo studio della Clinica Osteopatica, durante il quale verranno ripresi, ricomposti e riorganizzati, tutti i concetti teorici e le tecniche apprese nei precedenti moduli, al fine di una loro più corretta applicazione nei singoli casi clinici e in quelli più frequenti nel corso dell’attività lavorativa.

I crediti potrebbero variare a seguito di modifiche,da parte del Ministero della Salute, in funzione delle tabelle di attribuzione dei punteggi.

Nel corso di un anno formativo (1 Gennaio/31 Dicembre) verranno erogati massimo 50 ECM a copertura del fabbisogno totale richiesto dal Ministero della Salute per l’aggiornamento continuo in Medicina.

Date e Orari

1° Seminario
Rinviato causa Covid-19 9.00 – 18.00
2° Seminario
Rinviato causa Covid-19 9.00 – 18.00
3° Seminario
Rinviato causa Covid-19 9.00 – 18.00
4° Seminario
Rinviato causa Covid-19 2021
5° Seminario
Rinviato causa Covid-19 2022
6° Seminario
Rinviato causa Covid-19 2022
7° Seminario
Rinviato causa Covid-19 2022

 

AVVISO PER I PARTECIPANTI FUORI SEDE:

Prima di sostenere spese per alloggio e trasferimenti, si consiglia di chiedere sempre conferma dell’attivazione del corso alla segreteria organizzativa tramite email.

IN NESSUN CASO FORMATIVE ZONE SI ASSUME L’ONERE DI TALI SPESE.

*Se desideri soggiornare presso la struttura, sede del corso, contattaci per ottenere un prezzo agevolato.

Prezzi

€ 2500,00 IVA Inc.

quota agevolata in attesa della definizione delle nuove date
(ultimo modulo gratis)

 

€ 2800,00 IVA Inc.

quota piena a date definite

 

SCONTO DEL 10% ACQUISTANDO IL CORSO IN UN UNICA SOLUZIONE

Somme comprensive della quota annuale associativa di 2,00 non rimborsabile.

corso osteopatia modulare

corso osteopatia modulare

corso osteopatia modulare

Modalità di acquisto

1 – Vai allo Shop tramite il tasto Acquista Corso;
2 – Effettua il pagamento dell’iscrizione e dei vari moduli: il pagamenti devono avvenire entro un mese dall’inizio dei moduli.

Coordinate Bancarie

FORMATIVE ZONE
UNICREDIT
IBAN IT96R0200815714000105182490

corso osteopatia modulare pagamento

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sui nostri corsi

ACCEDI

INFO

Via Annino Gentile, 23

71121 Foggia - (FG)

+39 339 280 69 61

info@formativezone.it

formative.zone@pec.it

Lun - Sab - 08:30 | 13:30

16:00 | 20:00

 

STAY CONNECTED

 

 

Corso per Operatore Socio Sanitario (O.S.S.)