fbpx
corso viscerale digerente

Corso per Operatore Socio Sanitario (O.S.S.)

Corso Osteopatia Neonatale

dolore cronico collo

dolore cronico collo

Corso per Operatore Socio Sanitario (O.S.S.)
PRINCIPALI AREE DI STUDIO
  • L’area socio – culturale, istituzionale e legislativa che norma la professione;
  • L’area psicologica – sociale che contraddistingue la professione
  • L’area igienico – sanitaria e farmacologica che fondano la professione;
  • L’area tecnico – operativa che caratterizza la professione.

Corso per Operatore Socio Sanitario (O.S.S.)

Corso per Operatore Socio Sanitario (O.S.S.)

Corso per Operatore Socio Sanitario (O.S.S.)

Corso per Operatore Socio Sanitario (O.S.S.)

 

corso o s s

corso oss 2021

mansioni dell’oss

corso da oss

corsi oss iscrizioni aperte

operatori oss

diploma osss

come si diventa oss

Località

Campobasso

Durata

1000 ore
Z

Iscrizione

€ 200

Inizio Corso

settembre 2021

Massimo Partecipanti

25

Prezzo totale

€ 1500

Località

Campobasso

Durata

1000 Ore
Z

Iscrizione

€ 200

Chiusura Iscrizioni

settembre 2021

Massimo Partecipanti

25

Prezzo totale

€ 1500

Sede di svolgimento del corso

Via L. D’Amato, 3 – 86100 Campobasso

Destinatari del corso

Il corso è rivolto a occupati, disoccupati e professionisti. Requisiti di accesso sono il compimento dei 17 anni di età (al momento dell’iscrizione) e l’assolvimento dell’obbligo scolastico.

Mappa del corso

PRESENTAZIONE
L’operatore socio sanitario, nell’assolvimento delle sue mansioni, agisce come figura di supporto, in base alle proprie competenze ed in applicazione dei piani di lavoro e dei protocolli operativi predisposti da personale sanitario e sociale preposto. L’O.S.S. deve saper capire le necessità della persona con cui lavora, valutare cosa le serve e dare delle risposte adeguate. Le sue attività sono quindi rivolte alla persona e al suo ambiente di vita. Deve soprattutto saper svolgere attività di aiuto attraverso interventi igienico-sanitari e di carattere sociale, quindi:

  • lavora con il personale sanitario e sociale e contribuisce al progetto assistenziale rivolto alla persona;
  • osserva e collabora alla rilevazione dei bisogni e delle condizioni che possono danneggiare ulteriormente la persona in difficoltà;
  • aiuta la persona e la sua famiglia ascoltandoli, osservandoli e comunicando;
  • assiste ed aiuta la persona nelle attività quotidiane di igiene personale e di governo della casa;
  • realizza attività semplici in aiuto alle attività infermieristiche e tecnico-sanitarie;
  • si occupa di favorire le relazioni tra le persone e nei gruppi, anche attraverso attività di animazione.

Il corso intende quindi fornire le competenze utili all’acquisizione della qualifica ed alla creazione di figure di alto profilo professionale

PERCHÉ PARTECIPARE
Per acquisire le competenze necessarie alla formazione della figura professionale dell’Operatore Socio Sanitario, figura professionale di forte rilievo e impatto nel mercato odierno del lavoro
OBIETTIVI E CONTENUTI
Il corso permette di acquisire le competenze necessarie alla formazione della figura professionale dell’Operatore Socio Sanitario che possono identificarsi in competenze di tipo tecnico e relazionale. Nello specifico si intendono competenze tecniche: assistenza diretta alla persona: soddisfacimento dei bisogni primari; promozione e mantenimento del benessere psicofisico; aiuto nelle funzioni di deambulazione, utilizzo corretto dei presidi, mantenimento delle residue capacità psicofisiche e aiuto nell’espletamento delle funzioni fisiologiche; interventi di aiuto domestico ed alberghiero finalizzati all’igiene e al confort dell’ambiente; interventi di informazione sui servizi del territorio e cura del disbrigo di pratiche burocratiche anche accompagnando la persona per l’accesso ai servizi. Per competenze relazionali si intendono: rapportarsi con la persona, con la sua famiglia e con altre eventuali figure di riferimento per l’assistenza (assistenti familiari); svolgere il lavoro all’interno dell’équipe; partecipare all’accoglienza della persona e alla presentazione degli obiettivi dell’intervento per favorire una piena fruizione del servizio e delle sue risorse; favorire la partecipazione ad iniziative di socializzazione sia all’interno delle strutture residenziali che in ambito territoriale. Le attività dell’OSS sono rivolte alla persona e al suo ambiente di vita. Il corso mira all’acquisizione delle competenze tecniche e relazionali che caratterizzano una professionalità di alto standard qualitativo.

Il corso approfondisce quindi:

  • L’area socio – culturale, istituzionale e legislativa che norma la professione;
  • L’area psicologica – sociale che contraddistingue la professione;
  • L’area igienico – sanitaria e farmacologica che fondano la professione;
  • L’area tecnico – operativa che caratterizza la professione.
RIPARTIZIONI ORARIO
La struttura del calendario varia in base al periodo di inizio del corso. Questo perché l’organizzazione terrà conto non soltanto degli impegni dei Docenti coinvolti nella didattica ma anche delle esigenze dei corsisti. In via generica l’erogazione della didattica è possibile dal lunedì al sabato (dalle 09:00 alle 20:00).

Ore in presenza: 350 ore d’aula
Ore da remoto: 200 ore di FaD
Ore di tirocinio: 450

SEDE DEL TIROCINIO
È possibile svolgere il tirocinio in sedi già convenzionate o, su segnalazione, da convenzionare con l’Organismo di Formazione. È possibile svolgere le ore previste di tirocinio in una qualsiasi regione d’Italia.
PROGRAMMA DIDATTICO
MODULO 1 – Area socio-culturale, istituzionale e legislativa

  • Legislazione nazionale e regionale di livello assistenziale e previdenziale;
  • Legislazione sanitaria e organizzativa;
  • Diritto del lavoro.

MODULO 2 – Area Psicologica e Sociale

  • Psicologia
  • Sociologia
  • Tecniche di approccio psico – relazionale

MODULO 3 – Area igienico – sanitaria

  • Protezione della saluta e sicurezza dei lavoratori
  • Igiene della persona, dell’ambiente e degli strumenti;
  • Elementi di dietistica;

MODULO 4 – Area Farmacologica

  • Farmacologia;

MODULO 5 – Area tecnico – operativa

  • Tecniche assistenziali;
  • Informatica;
  • Laboratorio pratico

Per avere maggiori informazioni sul corso contattare:

+39 339 280 69 61
(attivo anche su Whatsapp)

AVVISO AI PARTECIPANTI FUORI SEDE: prima di sostenere spese per alloggio e trasferimenti, si consiglia di chiedere sempre conferma dell’attivazione del corso direttamente alla segreteria organizzativa tramite mail.

Prezzo iscrizione

€ 200*

*NEL DETTAGLIO

– Corsi di formazione professionale in esenzione Iva ai sensi e per gli effetti dell’articolo 10, n° 20, del D.P.R. n. 633/1972;

– Per importi superiori a €77,47 la fattura emessa riporterà anche l’addebito di €2,00 a titolo di imposta di bollo, come previsto dal D.P.R. 26/10/1972, n. 642

Coordinate Bancarie

FORMATIVE ZONE
UNICREDIT
IBAN IT96R0200815714000105182490

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sui nostri corsi

ACCEDI

INFO

Via Annino Gentile, 23

71121 Foggia - (FG)

+39 339 280 69 61

info@formativezone.it

formative.zone@pec.it

Lun - Sab - 08:30 | 13:30

16:00 | 20:00

 

STAY CONNECTED

 

 

Corso per Operatore Socio Sanitario (O.S.S.)