OSTEOPATIA E ALIMENTAZIONE

Perché il 90% delle nostre cattive abitudini alimentari si ripercuotono sulla nostra salute!

Molti dolori cronici come ad esempio un mal di schiena potrebbero trovare origine in una cattiva alimentazione. Abitudini alimentari scorrette potrebbero essere il primum movens di queste affezioni innescando così reazioni a catena o riflesse che potrebbero portare ad infiammazione coinvolgendo diversi distretti del corpo.
Quotidianamente si ingeriscono alimenti di diverso tipo durante i pasti, ma quali sono gli alimenti che fanno veramente bene al nostro organismo? Innanzitutto bisogna soffermarsi sulla parola alimento: è bene dire che ci nutre ciò che digeriamo e non ciò che introduciamo nel nostro corpo. Spesso per motivi di praticità dovuti alla condotta delle nostre vite, si rischia di ingerire il cosiddetto cibo spazzatura (junk food) ricco di ingredienti di scarsa qualità, povero di sostanze nutritive e con un alto valore energetico.

Un alimento sano è facilmente digeribile perché si trasforma in breve tempo in nutrimento, grazie alla digestione, d’altra parte, un alimento che rimane troppo nel canale digerente, diventa nocivo generando fermentazioni e tossine che nel lungo periodo possono portare ad un sovraccarico del nostro organismo.

L’osteopata come ausilio al proprio trattamento perciò, potrà fornire consigli di igiene alimentare.

Tuttavia nel caso in cui ci fosse una condizione patologica clinicamente rilevante, in anamnesi l’osteopata sarà tenuto a inviare e magari a collaborare insieme ad altri professionisti nel campo dell’alimentazione, attraverso un lavoro congiunto di modo che si possa lavorare nelle migliori condizioni possibili sulla persona.

L’osteopata potrà indirizzare quindi, verso la giusta strada del mangiar bene, aiutando i propri pazienti a seguire un regime alimentare corretto che nel breve, ma sopratutto nel lungo termine porterà alla diminuzione del carico infiammatorio aiutando l’individuo verso il recupero della “salute” e del benessere con se stesso. Risulta facile comprendere, dunque, come una corretta alimentazione giochi a proprio vantaggio, non solo a tavola ma influenzando positivamente altri contesti della propria vita. Perciò, prima di seguire una nuova dieta è importante informarsi meglio e chiedere ad un professionista nel campo della salute il quale potrà indirizzare verso la scelta più consona nel percorso di cura di se stessi.

osteopatia e alimentazione

osteopatia e alimentazione

osteopatia e alimentazione

osteopatia e alimentazione

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta aggiornato sui nuovi corsi.

Scopri tutte le novità con gli articoli del nostro Blog.

You have Successfully Subscribed!