OSTEOPATIA E ALIMENTAZIONE
Perché il 90% delle nostre cattive abitudini alimentari si ripercuotono sulla nostra salute!
Un alimento sano è facilmente digeribile perché si trasforma in breve tempo in nutrimento, grazie alla digestione, d’altra parte, un alimento che rimane troppo nel canale digerente, diventa nocivo generando fermentazioni e tossine che nel lungo periodo possono portare ad un sovraccarico del nostro organismo.
L’osteopata come ausilio al proprio trattamento perciò, potrà fornire consigli di igiene alimentare.
L’osteopata potrà indirizzare quindi, verso la giusta strada del mangiar bene, aiutando i propri pazienti a seguire un regime alimentare corretto che nel breve, ma sopratutto nel lungo termine porterà alla diminuzione del carico infiammatorio aiutando l’individuo verso il recupero della “salute” e del benessere con se stesso. Risulta facile comprendere, dunque, come una corretta alimentazione giochi a proprio vantaggio, non solo a tavola ma influenzando positivamente altri contesti della propria vita. Perciò, prima di seguire una nuova dieta è importante informarsi meglio e chiedere ad un professionista nel campo della salute il quale potrà indirizzare verso la scelta più consona nel percorso di cura di se stessi.