I Mudra dellasalute e la cura della mano - D.O. Giuseppe Totaro
I Mudra Della Salute E La Cura Della Mano
QUANDO L’OSTEOPATIA SI FONDE SULLE BASI DI MEDICI E TRADIZIONALI VECCHIE DI QUASI 5000 ANNI.
Partiamo dalla patologia
Rizoartrosi
La rizoartrosi del pollice è l’artrosi della base del pollice che interessa l’articolazione fra il trapezio ed il primo osso metacarpale. Questa articolazione è una delle sedi più comuni dove si sviluppa l’artrosi primaria, patologia degenerativa delle articolazioni che interessa comunemente anche l’articolazione distale delle dita.
La rizoartrosi è più importante dal punto di vista funzionale perché l’articolazione della base del pollice compie importanti movimenti per la sua funzione prensile. Infatti la malattia si manifesta con dolore nei movimenti di prensione del pollice soprattutto negli sforzi come girare una chiave, aprire un rubinetto,ecc. Con l’aggravarsi della malattia compare un gonfiore duro alla base del pollice e viene limitato il movimento.
I Mudra Della Salute E La Cura Della Mano
Il pensiero arcaico sulla visione della mano
Secondo l’antica scienza dello yoga, le dita delle mani sono in relazione con i 5 elementi che compongono tutto l’Universo e unnamedanche l’essere umano:
- il pollice rappresenta il fuoco;
- l’indice l’aria;
- il medio lo spazio;
- l’anulare la terra;
- il mignolo l’acqua.
Se i 5 elementi sono bilanciati e in armonia, il corpo è in salute e le sue funzioni operano in modo ottimale. Il loro squilibrio porta alla malattia.
Esistono delle particolari posture delle mani (Mudra), che, secondo lo yoga, possono aiutarci a riequilibrare i 5 elementi.
I Mudra di ogni mano agiscono sui disturbi della metà opposta del corpo. Si possono eseguire i mudra da seduti, stando in piedi o sdraiati, oppure camminando. Le dita libere devono essere tenute ben tese.
Bisognerebbe farli tutti i giorni, partendo da 10 minuti per arrivare a una mezz’ora, magari spezzandola in 2 sessioni. E’ meglio eseguire i mudra a stomaco vuoto.
GyanMudra o Mudra della Conoscenza: si uniscono la punta del pollice e dell’indice, mentre le altre 3 dita sono tese. Benefici: aiuta nella meditazione e nella concentrazione, riduce la negatività della mente, migliora la memoria. Aiuta ad alleviare mal di testa, insonnia, ipertensione e diminuisce la collera.
Nota: per migliori risultati, dopo questo eseguire il PranaMudra
VayuMudra o Mudra dell’Aria: la punta dell’indice tocca la base del pollice, che ricopre l’indice con una leggera pressione. La sua pratica contribuisce ad alleviare i disturbi collegati all’elemento Aria, come artrite, gotta e sciatica. In particolare è utile per i dolori cervicali.
ShoonyaMudra o Mudra del Vuoto: la punta del medio è posta alla base del pollice, che ricopre il medio con una leggera pressione.
ApanMudra o Mudra della Digestione: si uniscono le punte del pollice, del medio e dell’anulare, tenendo tese le altre due dita. Benefici: aiuta a rimuovere le tossine dal corpo. Dà sollievo alla stitichezza e alle emorroidi, malattie causate da vayu o aria. E’ utile nei problemi di denti e di stomaco. Aumenta la traspirazione e la diuresi.
VarunMudra o Mudra dell’Acqua: la punta del pollice e del mignolo si toccano. Benefici: riduce la secchezza della pelle. E’ utile nelle malattie cutanee. Precauzioni: chi soffre d’asma o di malattie respiratorie non dovrebbe farlo a lungo.
Ling Mudra o Mudra del Calore: intrecciare le dita come nella figura, tenendo il pollice sinistro dritto, Questo mudra aumenta il calore del corpo e, se fatto abbastanza a lungo, può far sudare anche d’inverno. Benefici: aiuta in caso di raffreddore, asma, tosse, sinusite e pressione bassa. Asciuga il flegma. Precauzioni: quando si esegue questo mudra bisogna aumentare l’assunzione di acqua, frutta, succhi di frutta e ghee. Non deve essere fatto troppo a lungo.
Le altre dita sono tese.
Benefici: può alleviare il male alle orecchie, la sua pratica regolare può migliorare l’udito, rinforza le ossa e le gengive, è utile nei problemi di gola. Non si deve eseguire questo mudra mentre si mangia e si cammina.
PrithviMudra o Mudra della Terra: la punta del pollice e dell’anulare si toccano, mentre le altre dita sono tese. Benefici: utile per la debolezza e la magrezza eccessiva, migliora le funzioni digestive, dà energia e luminosità al corpo.
PranaMudra o Mudra della Vita: la punta del pollice, dell’anulare e del mignolo si toccano, mentre le altre dita sono tese. Benefici: risveglia il potere del prana, è utile nelle malattie dell’occhio e migliora la vista, aumenta la resistenza dell’organismo alle malattie, rimuove la stanchezza. Durante il digiuno riduce i morsi della fame. In caso di insonnia, insieme con GyanMudra, aiuta a prendere sonno.
CONCLUSIONI: questi sono i 10 Hasta Mudra che, se eseguiti regolarmente, per il tempo prescritto e rispettando le precauzioni, possono essere utili per migliorare la nostra salute. Perché non provare?
Solo unendo i pensieri riusciremo a trovare la soluzione.