Dic 18, 2020 | Formative Zone Blog
Le rigidità articolari La fisiologia articolare e le reazioni biologiche della mano patologica, conducono inevitabilmente ad una complicanza naturale molto frequente: la rigidità articolare. Evitare la limitazione articolare vorrebbe dire immobilizzare meno tempo...
Dic 16, 2020 | Formative Zone Blog
La medicina osteopatica applicata ai musicisti Autore: David Shoup, DO Midwestern University of Health Sciences, 19777 North 59th Avenue, Glendale, AZ 85308, USA La medicina osteopatica ha un particolare approccio nei confronti della terapia. Il pensiero di Andrew...
Dic 10, 2020 | Formative Zone Blog
Fisiologia del processo biologico di guarigione come guida dell’intervento riabilitativoIl processo biologico di riparazione tissutale rappresenta la risposta fisiologica dell’organismo a un trauma lesivo a carico dei tessuti; un processo continuo che,...
Dic 10, 2020 | Formative Zone Blog, senza categoria
Recupero e mantenimento della forza muscolare e della resistenza. Concetti di anatomia e fisiologia muscolare Il muscolo è una struttura estremamente complessa, sia a livello cellulare sia dal punto di vista dell’architettura macroscopica. Microscopicamente è formato...
Dic 4, 2020 | Formative Zone Blog
Recupero del controllo motorio Danni articolari, legamentosi, dolore e trauma chirurgico influenzano in modo significativo i meccanismi di controllo motorio locale e globale. In questo capitolo si tenterà di spiegare il valore che ricopre il ripristino di un adeguato...
Dic 2, 2020 | Formative Zone Blog
Programma riabilitativo del piede Il piede è la struttura con la quale il neonato realizza i primi contatti con il mondo esterno. È gesto comune nei primi mesi di vita, infatti, portare i piedini verso il viso della madre. Questo movimento ha le sue basi...